Vai al contenuto

Cure a domicilio di qualità

LaMal Svizzera: cosa copre l'assicurazione di base

Tabella dei Contenuti

In Svizzera, la salute è tutelata da un sistema solido e ben definito, al cui centro si trova l’assicurazione LaMal. Acronimo di “Legge federale sull’assicurazione malattie”. La LaMal prevede un’assicurazione di base obbligatoria per tutti i residenti, pensata per garantire a ogni cittadino l’accesso a cure mediche di qualità.

Capire nel dettaglio cosa copre la LaMal è fondamentale per gestire la propria salute, pianificare le spese e valutare la necessità di coperture aggiuntive. Questo articolo offre una panoramica chiara con un focus specifico sulle cure e l’assistenza a domicilio.

Cosa copre l'assicurazione di base?

L’assicurazione di base garantisce un ampio catalogo di prestazioni sanitarie essenziali. L’obiettivo è coprire tutte le cure necessarie dal punto di vista medico, promuovendo al contempo efficienza e sostenibilità economica.

Le principali aree di copertura includono:

  • Trattamenti medici ambulatoriali e ospedalieri: visite mediche, trattamenti eseguiti da specialisti e ricoveri nel reparto comune di ospedali presenti nella lista cantonale

  • Medicamenti: i farmaci prescritti da un medico e presenti nella cosiddetta lista dei medicamenti e delle specialità dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)

  • Maternità: controlli durante e dopo la gravidanza, il parto e consulenze per l’allattamento

  • Misure preventive: alcuni esami di screening e vaccinazioni specifiche

  • Terapie su prescrizione medica: fisioterapia, ergoterapia, consulenza nutrizionale, logopedia

  • Assistenza e cure a domicilio (Spitex): interventi infermieristici e di base necessari dal punto di vista medico

Che cos’è l’assistenza a domicilio secondo la LaMal

Ricevere cure a casa propria è una possibilità concreta grazie alla copertura della cassa malati.
Tuttavia, è cruciale distinguere tra prestazioni sanitarie rimborsate e servizi di supporto esclusi dalla copertura di base.

Cure a domicilio rimborsate secondo la LaMal

L’assicurazione sanitaria secondo la LaMal in Svizzera copre le prestazioni di cura a domicilio se rispondono a un bisogno sanitario accertato e sono prescritte da un medico. Le prestazioni incluse sono:

  • Valutazione e pianificazione delle cure: l’analisi iniziale dei bisogni del paziente da parte di personale qualificato

  • Trattamenti infermieristici: medicazioni di ferite, somministrazione iniezioni, gestione cateteri, misurazione parametri vitali

  • Gestione della terapia farmacologica: preparazione settimanale delle dosi, controllo dell’assunzione corretta

  • Cure di base su prescrizione: aiuto per l’igiene personale o la mobilizzazione, se giustificate da necessità mediche

Prestazioni a domicilio non coperte dalla LaMal

Come citato è importante ricordare che la copertura assicurativa prevista dalla LaMal si limita all’aspetto prettamente sanitario.

Di conseguenza, non vengono rimborsate tutte le attività di supporto che non hanno un carattere medico diretto. Tra queste troviamo:

  • Aiuto domestico: pulizie, preparazione pasti, lavanderia

  • Assistenza sociale e compagnia: supporto nelle attività quotidiane senza indicazioni mediche

  • Servizi di badanti: la presenza continuativa o l’accompagnamento senza cure infermieristiche non è riconosciuta come prestazione medica

Requisiti e limiti della copertura

Per ottenere il rimborso delle cure a domicilio, devono quindi essere soddisfatti tre requisiti fondamentali:

  • Prescrizione medica: il medico curante attesta la necessità delle cure domiciliari

  • Erogazione da parte di un servizio riconosciuto: Spitex pubblico o privato autorizzato dal Cantone

  • Periodicità di valutazione: la necessità delle cure deve essere rivalutata periodicamente dal medico

Limiti della presa a carico

  • La copertura riguarda solo le cure necessarie dal punto di vista sanitario

  • Restano a carico del paziente la franchigia e l’aliquota percentuale (solitamente 10% dei costi fino a un massimo stabilito)

  • Le prestazioni extra non mediche devono essere coperte da altri canali (familiari, badanti, assicurazioni complementari)

Domande frequenti

La LaMal copre i farmaci?

Sì, l’assicurazione di base prevede la copertura dei costi dei medicamenti prescritti da un medico, a condizione che siano inclusi nella “lista delle specialità” (LS) dell’UFSP. Per questi farmaci, l’assicurato paga la franchigia e l’aliquota.

Cosa non è mai coperto dall'assicurazione di base LaMal?

Generalmente, la LaMal non copre le cure dentarie per adulti (salvo in caso di malattie gravi del sistema masticatorio), gli occhiali e le lenti a contatto per adulti, i trattamenti di medicina alternativa eseguiti da terapisti non medici e i servizi puramente assistenziali o domestici.

Qual è la differenza tra assicurazione di base e assicurazione complementare?

L’assicurazione di base è obbligatoria per legge e copre un catalogo definito di prestazioni mediche essenziali. Le assicurazioni complementari (LCA) sono facoltative e servono a coprire le prestazioni non incluse nella base.

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando "Accetto" esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi