Vai al contenuto

Cure a domicilio di qualità

Vaccinazione antinfluenzale: un gesto semplice per proteggere te e chi ami

Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, il virus dell’influenza torna a farsi sentire, mettendo a rischio la salute di
molte persone, in particolare dei più fragili. La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per prevenire complicazioni e proteggere non solo noi stessi, ma anche chi ci sta accanto.  

Perché vaccinarsi contro l’influenza?

L’influenza è spesso sottovalutata, ma può avere conseguenze gravi, soprattutto per gli anziani, le persone con malattie croniche e i bambini piccoli. Vaccinarsi significa:  

Proteggere te stesso: riduce il rischio di contrarre il virus e le complicazioni, come polmoniti o ricoveri ospedalieri.  

Proteggere gli altri: limita la diffusione del virus, salvaguardando chi non può vaccinarsi per motivi di salute.  

Rafforzare il sistema sanitario: prevenendo i casi gravi, si riduce il carico su ospedali e ambulatori, permettendo una migliore gestione delle risorse sanitarie.  

Un gesto di cura verso chi ami

La vaccinazione antinfluenzale non è solo una scelta individuale, ma un atto di responsabilità verso la comunità. Pensa ai tuoi genitori anziani, al collega immunodepresso, o al bambino che incontri al parco: la tua scelta di vaccinarti potrebbe fare la differenza per loro.  

Chi dovrebbe vaccinarsi?

La vaccinazione è raccomandata per tutti, ma è particolarmente importante per:  

– Persone con più di 65 anni.  

– Bambini dai 6 mesi ai 5 anni.  

– Donne in gravidanza.  

– Persone con patologie croniche (diabete, malattie cardiache, respiratorie, ecc.).  

– Operatori sanitari e chi lavora a contatto con il pubblico.  

Quando e dove vaccinarsi?

La campagna vaccinale inizia in autunno, il periodo migliore per proteggersi prima del picco influenzale. Puoi vaccinarti presso:  

– Il tuo medico di famiglia.  

– Centri vaccinali e farmacie abilitate.  

– Organizzazioni di cure domiciliari, come Spitex, per chi ha difficoltà a spostarsi.  

Sfatiamo i falsi miti

Molti evitano il vaccino per paura di effetti collaterali o perché credono che “l’influenza non sia grave”. In realtà:  

– Gli effetti collaterali sono rari e leggeri (di solito un po’ di dolore al braccio o febbre leggera).  

– Il vaccino è sicuro e aggiornato ogni anno per essere efficace contro i ceppi più comuni.  

Un piccolo gesto, un grande impatto 

Vaccinarsi è semplice e veloce. È un piccolo gesto che può salvare vite. Non aspettare: proteggi te stesso e chi ami, e aiutaci a costruire una comunità più sicura e in salute.  

Contattaci per maggiori informazioni

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando "Accetto" esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi